Graduatorie ATA: Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD) da conseguire entro il 30 aprile online con noi. Supporto gratuito. Inserimento dal 28 aprile al 9 maggio
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, con la nota del 10 aprile 2025, ha ricordato che gli aspiranti ATA di terza fascia devono conseguire la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD) entro il 30 aprile 2025. La proroga richiesta da alcune sigle sindacali non è stata concessa, pertanto la scadenza resta confermata.
L’inserimento della CIAD nella domanda online, necessario per sciogliere la riserva, sarà possibile dal 28 aprile al 9 maggio 2025. La certificazione, tuttavia, deve essere stata conseguita entro e non oltre il 30 aprile.
Nella sezione dedicata della domanda, i candidati dovranno indicare:
- la data di conseguimento della certificazione CIAD;
- l’ente presso il quale è stata conseguita;
- ogni informazione utile a verificare il possesso del titolo e la validità dell’ente certificatore, che deve essere accreditato presso Accredia, l’organismo nazionale di accreditamento.
È possibile, inoltre, dichiarare la data dell’esame sostenuto, nel caso in cui il rilascio formale della certificazione avvenga in un secondo momento. Anche in questo caso, però, la data dell’esame non deve superare il 30 aprile.
Chi non consegue la CIAD entro il 30 aprile 2025 sarà escluso dalle graduatorie ATA di terza fascia, come previsto dall’articolo 2, comma 6 del bando 2024.
Gli esclusi potranno presentare una nuova domanda di inserimento solo nel 2027, in occasione del prossimo aggiornamento triennale.
La certificazione CIAD non è richiesta per il solo profilo del collaboratore scolastico.
Pertanto, chi ha fatto domanda per più profili ma non consegue la CIAD, rimarrà in graduatoria solo per il profilo di collaboratore scolastico, perdendo invece la possibilità di accedere ad altri profili, come assistente amministrativo o tecnico.
Commenta