C1
PUNTEGGIO: 4 punti per graduatoria docenti
British Institutes è un Ente Certificatore Internazionale.
Il livello C1 è il quinto livello di inglese stabilito dal Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER), un sistema per valutare la conoscenza linguistica a vari livelli determinato dal Consiglio Europeo. Questo livello è definito “avanzato”. A questo livello, gli studenti sono indipendenti da aiuti linguistici e possono esprimersi con estrema precisione su una vasta gamma di argomenti e praticamente in qualunque situazione senza bisogno di preparazione.
Lesson plan
50 Lezioni
1500 minuti di corso
BA72 BOOK C1
Al termine del corso di livello C1, lo studente può già essere definito di livello avanzato, infatti, lo studente non ha bisogno di alcun aiuto linguistico e riesce ad esprimersi autonomamente con molta precisione, su un ampio ventaglio di argomenti, e riesce a discutere di qualsiasi argomento senza preparazione pregressa, utilizzando il lessico corretto.
Gli esami British Institutes valutano le quattro abilità fondamentali attraverso prove specifiche per:
Superare un esame British Institutes significa perciò ottenere un titolo serio la cui validità è riconosciuta a livello internazionale. Inoltre, le certificazioni British Institutes non hanno scadenza!
Gli esami ESOL General English British Institutes vengono generati da una piattaforma che permette l’erogazione di prove di esame sempre uniche e non ripetibili, in ogni periodo dell’anno.
VALORE delle certificazioni esol BRITISH INSTITUTES IN ITALIA e nell’ UNIONE EUROPEA:
1. La Certificazione di inglese ESOL British Institutes è Fruibile in tutto il territorio UE: British Institutes opera con Autorizzazione Governativa di un Paese Membro UE e rilascia una Certificazione giuridicamente valida – ex L. 165/01 per il lavoro nella Pubblica Amministrazione e nelle Aziende Private; con Rif. alla Direttiva UE n. 92/51/CEE – Consiglio UE del 18.06.92; con Rif. alla Direttiva UE n. 89/48/CEE del 21.12.98.
2. British Institutes è Autorizzato dal Ministero Italiano a svolgere la propria attività di Certificatore anche nelle SCUOLE DI STATO (DM n. 177/2000 – Decreto di Accreditamento del 8.03.2004 prot. 825/C/3)
3. British Institutes è inserito nella lista UK UCAS “Universities and Colleges Admissions Service”
4. L’Ente Certificatore British Institutes è stato accreditato da EALTA “European Association for Language Testing and Assessment” e ne è diventato Membro Istituzionale
5. I Certificati emessi dal British Institutes sono validi per il CREDITO FORMATIVO nelle Scuole (L.425/97 – DPR n. 323/98 artt. 11/12 ) e nelle Università (DM n. 509/99).
6. Rif.L. 165/2001 – L.82/05: Ai sensi delle direttive comunitarie 89/48/CEE e 92/51/CEE, alle Certificazioni British Institutes, in quanto Titolo Professionale emesso in base a specifiche autorizzazioni Governative di un PaeseMembro UE, se possedute in aggiunta ai titoli di accesso alle graduatorie, sono attribuiti punti UNO (ER n. 90/05 – pg. 2108)